lunedì 26 agosto 2013

Il Cristianesimo Come Fatto Mistico E i misteri antichi - Rudolf Steiner

 
 
 
 
Misteri e sapienza mistica. I saggi greci prima di Platone alla luce dei misteri. Platone mistico. Misteri e miti. I Vangeli. Il miracolo di Lazzaro. L'Apocalisse. Gesù e il suo ambiente. Cristianesimo e paganesimo. Agostino e la sua Chiesa.

INDICE

Prefazione alla seconda edizione (1910)
Punti di vista
Misteri e sapienza dei misteri
I saggi greci anteriori a Platone alla luce della sapienza dei misteri
Platone come mistico
La sapienza dei misteri e il mito
La sapienza dei misteri egizi
I Vangeli
Il miracolo di Lazzaro
L'Apocalisse di Giovanni
Gesù e il suo sfondo storico
Della natura del cristianesimo
Cristianesimo e sapienza pagana
Agostino e la Chiesa
Alcune osservazioni dell'autore
Osservazioni e note

AUTORE


Rudolf Steiner, fondatore dell'Antroposofia, nacque in Austria nel 1861, e si mise in luce ancora studente curando gli scritti scientifici di Goethe. Dal 1890 al 1897 collaborò all'Archivio di Goethe e Schiller a Weimar. Dal 1902 Rudolf Steiner ebbe una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nell'ambito della Società Teosofica e poi di quella Antroposofica, da lui fondata nel 1913. Oltre a una trentina di opere scritte di carattere filosofico e antroposofico, sono rimasti i testi stenografati di quasi 6000 conferenze sui più diversi rami dei sapere. Rudolf Steiner morì nel 1925 a Domach (Svizzera) dove aveva edificato, prima in legno e poi in cemento, il Goetheanum, centro di attività scientifiche e artistiche fondate sull'antroposofia.

  • Lo trovi in
  • Antroposofia
  • Rudolf Steiner

  • Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

    Nessun commento:

    Posta un commento