mercoledì 13 agosto 2014

Racconti di un Viaggiatore Astrale - Anne Givaudan, Daniel Meurois-Givaudan

http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__racconti_di_un_viaggiatore_astrale.php?pn=1671

Lo trovi sul Giardino dei Libri


Si tratta del primo libro di Anne Givaudan e Daniel Meurois, in ordine cronologico; è un testo complementare a Terra di Smeraldo, ma ugualmente profondo e ricco di insegnamenti. Come quest’ultimo, ha valore iniziatico e raccoglie ulteriori testimonianze sui mondi dell’anima.
«Questo libro non è opera della fantasia»... Così inizia l’avviso al lettore che precede il racconto dei viaggi astrali dei nostri Autori, ai quali è stata data la capacità di ricordare ciò che vedono per poter trasmettere il messaggio dei Fratelli dell'Astrale Superiore a noi tutti. Certo è un monito a ritrovare la strada della Luce, a ripercorrere a ritroso in noi stessi il cammino che ci ha allontanati dall’Assoluto e riscoprendo via via gli errori delle ere precedenti allo scopo di non ricadere più nei medesimi.
È anche un interessante, sorprendente viaggio attraverso religioni ormai perdute, o ancora in vita (per quanto alterate), sulle tracce degli Inviati della Luce che le fondarono (e talvolta tornarono per rifondarle) per aiutare lo sviluppo dell’uomo. Si scopre così che ogni apparente divergenza si dissolve davanti al grande messaggio d’Amore che tutte le tradizioni offrono al cuore dell’uomo: in ogni cosa è l'Uno.

INDICE

Avviso al lettore
Prologo
Introduzione
  • Cap. 1 - Anime in viaggio
  • Cap. 2 - Altre dimensioni!
  • Cap. 3 - Uno strano museo
  • Cap. 4 - La tunica vecchia
  • Cap. 5 - «Il sole in persona con corpo umano»
  • Cap. 6 - Una piramide-ospedale
  • Cap. 7 - «Bisogna che molti di loro si ricordino d’essere stati un tempo degli Atlanti...»
  • Cap. 8 - Tre letture della memoria dell’universo
  • Cap. 9 - Ogni spirito è androgino
  • Cap. 10 - Nel Paese dei Sette Buoi
  • Cap. 11 - La caverna degli ultimi Atlanti
  • Cap. 12 - La biblioteca astrale
Conclusione

AUTORI

Anne Givaudan è autrice e coautrice di più di venti opere tradotte in molte lingue; apprezzata dal pubblico italiano anche per la sua scuola di formazione in Terapie essene, riscoperte in trentanni di ricerche. I suoi metodi di ricerca sono, a dir poco, non convenzionali: fa uso della lettura dell'aura, che peraltro insegna, e degli stati di decorporazione.
 
Daniel Meurois-Givaudan è uno scrittore francese laureatosi in Lettere all'Università di Lille. E' noto per i suoi viaggi astrali, viaggi fuori dal corpo che gli hanno permesso di consultare gli annali akashici, detti Memoria dei Tempi, e avventurarsi nello spazio immateriale dell'Akasha. Grazie a queste esperienze, Meurois-Givaudan riuscì a carpire preziosi segreti sulle vite di persone come Cristo e Francesco d'Assisi, oltre che sul senso della vita.

Daniel raccontò di questi viaggi in una lunga serie di libri, firmati, sino al 1995, con l'ex moglie Anne. In seguito al divorzio, i due hanno continuato le loro carriere separatamente. Oggi, Meurois-Givaudan alterna la carriera di scrittore con quella d'insegnante e conferenziere.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Nessun commento:

Posta un commento