Esoterismo, Misteri e cospirazionismo, Paranormale, Religione e Paganesimo, Sciamanesimo, Sessualità, Paulo Coelho Saggezza
Visualizzazione post con etichetta Psicologia per bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Psicologia per bambini. Mostra tutti i post
mercoledì 25 giugno 2014
Non Esistono Bambini Difficili Per una trasformazione del pensiero pedagogico
Lo trovi sul Giardino dei Libri
Alla fine del 20° secolo, spesso definito "il Secolo del bambino", sul problema dell'educazione si diffonde un'atmosfera di crisi, che culmina addirittura nell'annuncio di una catastrofe imminente da parte delle varie cassandre.
Il disagio deriva soprattutto dal fatto che un numero sempre più alto di bambini mostra i cosiddetti disturbi o anomalie del comportamento e viene considerato difficilmente gestibile da un punto di vista educativo.
Henning Köhler si chiede se si possa effettivamente dire che i bambini diventano sempre più difficili o se non siano piuttosto lo stato generale della coscienza e le condizioni della società a creare una situazione insopportabile per i bambini: chi o che cosa in questo caso è realmente difficile?
Köhler mette in discussione gli abituali modelli di pensiero e abbozza nelle sue linee essenziali un concetto di educazione approfondito spiritualmente, che potrebbe aiutarci ad uscire dalla crisi di senso del presente.
lunedì 5 maggio 2014
Psicoterapia Cognitiva dell'Età Evolutiva Procedure di assessment e strategie psicoterapeutiche - Furio Lambruschini
Lo trovi sul Giardino dei Libri
La nuova edizione, completamente rifatta e aggiornatissima, del manuale di riferimento sul disturbo psichico in età evolutiva secondo il modello di impianto cognitivista.
I migliori specialisti ne ridefiniscono i presupposti, specificandone le esperienze applicative, cliniche e di ricerca, e rimodulando l'osservazione, la valutazione diagnostica e l'intervento psicoterapeutico riferiti ai più comuni quadri psicopatologici del bambino e dell'adolescente: Disturbi d'Ansia e dell'Umore, Ossessivo-Compulsivi, Oppositivo-Provocatori, Specifici dell'Apprendimento, da Sintomi Somatici, della Condotta, da Deficit di Attenzione e Iperattività, Post-Traumatici da Stress, Tic Motori, problematiche relative alla sfera della sessualità.
Accanto alle tecniche più consolidate, vengono illustrati i trattamenti innovativi come la mindfulness e viene precisato il loro utilizzo strategico in funzione dell'organizzazione del Sé e della qualità dei legami di attaccamento.
Iscriviti a:
Post (Atom)